Elettroerosione a filo 5 assi
Elettroerosione a filo 5 assi
L'elettroerosione a filo 5 assi è una tecnologia avanzata per qualità e la precisione, che permette di ottenere risultati estremamente precisi e dettagliati su pezzi di lavoro tridimensionali, utilizzando scariche elettriche controllate per rimuovere materiale da un pezzo di lavoro.
In questo processo, un filo sottile e conduttivo viene utilizzato come elettrodo per rimuovere il materiale dalla superficie del pezzo di lavoro. Il filo viene mosso in modo preciso e controllato su cinque assi, consentendo una maggiore flessibilità nel taglio di forme complesse e dettagliate.
Tutto il processo viene eseguito in ambiente climatizzato.
Questo processo è in grado di lavorare su qualsiasi materiale conduttore di corrente, qualunque sia il suo stato d’indurimento: metalli duri, acciai speciali e temprati.
L'elettroerosione a filo 5 assi è particolarmente utile per la produzione di componenti di alta precisione e qualità su pezzi di lavoro tridimensionali ad esempio per l'industria aerospaziale, automobilistica, medicale e di precisione, dove la precisione e la qualità sono di estrema importanza (componenti di turbine, ingranaggi, stampi, protesi, strumenti chirurgici, ecc)
Vantaggi rispetto ad altri processi di produzione:
- poter lavorare su materiali molto duri e resistenti
- i pezzi possono essere prodotti con tolleranze molto strette, senza la necessità di lavorazioni successive
- produrre superfici estremamente lisce e uniformi, riducendo la necessità di lavorazioni di finitura.
- possibilità di produrre pezzi con forme geometriche e profili gravosi che sarebbero di difficile realizzazione con le tradizionali tecnologie.